45 anni di storia
Lʼazienda nasce a metà degli anni settanta da unʼidea di Teresiano Facchinetti che, dopo diversi anni di esperienza come saldatore specializzato, decide di sperimentare la progettazione e realizzazione di macchine per il settore caseario.
Grazie alla presenza nella stessa area geografica delle primarie aziende produttrici di Gorgonzola, Teresiano “inventa” le prime macchine per la foratura e la salinatura di questo formaggio. A queste macchine seguirà una lunga lista di altre macchine per la stagionatura, il taglio ed il confezionamento.
Nei ventʼanni successivi la Facchinetti Srl diventa leader nel settore delle macchine per il gorgonzola, registrando anche alcuni brevetti (es. Stratificatrice Automatica gorgonzola/mascarpone).
Sul finire degli anni ʼ80, il settore Gorgonzola comincia ad essere saturo e così lʼazienda allarga il proprio raggio di azione, sviluppando progetti di nuove macchine adatte a molte altre tipologie di formaggi freschi, stagionati e semi-stagionati.
Lʼazienda inizia qualche “timido” approccio con alcuni mercati esteri (Svizzera, Francia), ma è solo alla fine degli anni ʼ90 che decide una vera e propria strategia di internazionalizzazione, grazie allʼingresso in azienda di Silvia, lʼunica figlia del Signor Teresiano.
Amante dei viaggi e delle culture straniere, Silvia comincia a tessere una rete di collaborazioni con operatori esteri, facendo conoscere le macchine Facchinetti in tutta Europa, Russia, Medio Oriente e anche oltre oceano (Australia, USA, Canada, Brasile, Colombia,…).
Nonostante la prematura scomparsa del Signor Teresiano, nellʼaprile del 2020, lʼazienda continua lʼattività con la dinamicità e la passione che lʼhanno sempre contraddistinta sul mercato.